È stato istituito un nucleo di vigilanza ambientale che si prefigge lo scopo di porre un freno alle problematiche relative al conferimento irregolare e fuori calendario dei rifiuti solidi urbani sul territorio.
Sarà Attivato un apposito Nucleo di Intervento di Polizia Ambientale ed Ecologica a Casalnuovo. Il neonato nucleo d’intervento si prefigge come scopo quello di porre un freno alle problematiche relative al conferimento irregolare e fuori calendario dei rifiuti solidi urbani sul territorio. Sarà composto da un Sottoufficiale, da tre agenti di Polizia Municipale e da due ausiliari del traffico abilitati all’attività di “accertatori ambientali”. L’Ufficio Settore Ambiente del Comune di Casalnuovo, retto dal dott. Marco Carrera, ha invece arruolato 4 sorveglianti, tre dei quali avranno anche il compito di comminare sanzioni amministrative.
Il nucleo è stato istituito il 21 gennaio scorso, in seguito ad una missiva inoltrata dall’assessore delegato al ramo delle Politiche Ambientali del comune casalnuovese, Salvatore Errichiello. La lettera era indirizzata al Responsabile Settore Vigilanza Ambientale e Igiene del Territorio e al Comandante della Polizia Municipale locale. «Nelle ultime settimane, in molte zone della città, si sono rivisti i cumuli di rifiuto indifferenziato conferito senza attenersi alle modalità indicate dal calendario di conferimento – ha sottolineato Errichiello nella richiesta scritta – e tale comportamento, se non prontamente sanzionato, compromette gravemente il risultato da raggiungere ai fini di una sana e corretta raccolta differenziata. Per questo motivo è doveroso intensificare i controlli». In seguito alla richiesta, è stato prontamente istituito il cosiddetto NOPE, Nucleo Operativo Polizia Ambientale ed Ecologica.
Il Nucleo Operativo di Polizia Municipale e Settore Ambiente si occuperà anche di vigilare su eventuali roghi entro confini del territorio comunale. I “vigilanti” si avvarranno anche dell’occhio elettronico delle 20 telecamere installate su 13 punti del territorio di Casalnuovo.
(Fonte foto: Rete Internet)


