Camorra: ricercato catturato a Somma Vesuviana

0
877

In manette Vittorio Francato, appartenente ai clan camorristici “Orefice” ed “Ascione-Papale”. Diversi arresti nell’hinterland nolano e vesuviano.

I carabinieri della stazione di Somma Vesuviana, agli ordini del maresciallo Raimondo Semprevivo, hanno catturato ed arrestato il ricercato Vittorio Francato, 53enne, residente a Massa di Somma in via Marina, pregiudicato, appartenente ai clan camorristici degli “Orefice” e degli “Ascione-Papale” operanti a Napoli e provincia. L’uomo era destinatario di un ordine di carcerazione emesso a marzo dal tribunale di Napoli e dovrà scontare 7 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso. L’uomo è stato tradotto nel centro penitenziario di Secondigliano.

Ancora a Somma, i militari della locale stazione hanno arrestato per maltrattamenti in famiglia, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale un 49enne del luogo, imprenditore, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato sorpreso nella sua abitazione mentre al culmine di una lite per futili motivi, minacciava e picchiava a calci e pugni la moglie, una 50enne del luogo.
Il 49enne ha aggredito anche i Carabinieri che dopo breve colluttazione sono riusciti a bloccarlo. Un Carabiniere è stato medicato per lesioni guaribili in quattro giorni mentre l’imprenditore sarà processato per direttissima.

I Carabinieri della compagnia di Lodi, in collaborazione con i colleghi della compagnia di Nola, nel corso di un’attività coordinata dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Lodi hanno sequestrato in alcuni depositi ubicati nell’interporto di Nola 50 tonnellate di cioccolatini della Lindt. Le indagini, conseguenti al maxi furto di 260 tonnellate di merce denunciato dalla multinazionale dolciaria nei primi mesi di quest’anno, avrebbero consentito di individuare lo spostamento dell’ingente quantitativo di cioccolatini e circoscrivere la presunta destinazione. Così i militari sono entrati nell’interporto e hanno ispezionato una serie di magazzini dove potevano essere stoccati prodotti di quel tipo, fino a quando in un enorme magazzino refrigerato hanno rinvenuto le circa 100 pedane cariche delle oltre 5000 scatole di merce. Il valore dello stock di prodotti recuperato a Nola è di circa un milione e mezzo di euro.

I Carabinieri della stazione di Marigliano hanno arrestato per detenzione di stupefacente a fini di spaccio Vincenzo Artistico, 33 anni, pregiudicato. Durante controlli i militari dell’arma hanno perquisito l’abitazione dell’uomo, trovandolo in possesso di 100 grammi di hashish.
Il 33enne sarà processato per direttissima.

I Carabinieri della stazione di Poggiomarino hanno arrestato per violazione agli obblighi della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza Antonio Giugliano, 50 anni, residente a Poggiomarino, pregiudicato, ritenuto capo dell’omonimo clan, costola del clan camorristico “Fabbrocino”. L’uomo è stato sorpreso e bloccato a Boscoreale a bordo di un’auto guidata dal figlio, in violazione all’obbligo di soggiorno nel comune di Poggiomarino a cui è sottoposto. Infine è stato tradotto presso la casa circondariale di Poggioreale.
(Fonte foto: Rete Internet)