A NAPOLI LA “GIORNATA PER LA LEGALITÁ DELLA PENA”

    0
    307

    Mostra mercato di prodotti realizzati nelle carceri della Campania. Sono oggetti speciali per l”impegno ed il desiderio di riscatto sociale di coloro che si sono adoperati per realizzarli. Di Simona Carandente

    Sabato 12 dicembre, dalle ore 10 alle ore 18 presso la Galleria Umberto I di Napoli (foto), una mostra mercato di prodotti realizzati negli istituti penitenziari della Campania mostrerà l’altra realtà del carcere, quella positiva, concreta, fatta di legalità e volontà di recupero. La galleria difatti farà, per una giornata, da contenitore alla esposizione e relativa messa in vendita di prodotti artigianali e manifatturieri, provenienti dalle case circondariali campane e nazionali, realizzati all’interno di quest’ultime grazie alla manodopera di detenuti ed internati.

    La manifestazione, che vedrà alle ore 12.00 l’intervento musicale di Pino de Maio ed i ragazzi di Nisida, prevede dalle ore 13 gli interventi del sindaco Luigi De Magistris, di Sergio D’Angelo, assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, della garante per i diritti dei detenuti Adriana Tocco, del provveditore dell’amministrazione penitenziaria Tommaso Contestabile, dell’Avv. Riccardo Polidoro, presidente della Onlus "Il Carcere Possibile", anche quest’anno in prima linea nell’organizzazione dell’iniziativa.

    Lo scorso anno, con la prima edizione della "Giornata per la legalità della pena" venne allestito e ricostruito, nell’importante cornice di Piazza dei Martiri a Napoli, l’interno di una cella penitenziaria, con la possibilità di poter intraprendere un vero e proprio percorso virtuale, nell’ intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema carcere, anche simulando lo spazio vitale realmente a disposizione del detenuto.

    Quest’anno il progetto, parimenti ambizioso e di ampio respiro, prevede l’offerta e la messa in vendita di prodotti "speciali": non solo per i materiali usati, ma anche e soprattutto per l’impegno ed il desiderio di riscatto sociale di coloro che, con grande cura, si sono adoperati per realizzarli.
    Tanti i prodotti esposti: dal caffè prodotto dalle detenute di Pozzuoli, ai mosaici realizzati nella C.C. di Benevento, all’artigianato natalizio realizzato nell’O.P.G. di Napoli. Presenti altresì, tra gli altri, i lavori provenienti dalle case circondariali di Arienzo, Avellino, Lauro, Napoli Poggioreale e Secondigliano. (mail: simonacara@libero.it)

    IL VOLANTINO

    LA RUBRICA