A Matera il turismo è accessibile

0
306

Lodevole iniziativa del comune lucano che ha reso funzionale, a tutti i portatori di handicap, i principali luoghi ad interesse storico e culturale.

Nella città di Matera, questo 2013, è stato inaugurato all’insegna del Turismo accessibile. Garantita con eccezionale priorità l’accesso alle persone sorde e non vedenti, obiettivo raggiunto con grande volontà, ad accogliere i turisti con abilità “particolari” vi sarà del personale altamente qualificato. Ragazzi e ragazze pronti ad affrontare qualsiasi tipo di esigenza, sia fisica che comunicativa.

La città, presentata in una veste totalmente nuova, verrà offerta come un bel regalo per tutti i cittadini e i turisti che, intenzionati a visitare senza preoccupazioni di accessibilità, chiese, musei, aree protette, eventi ed antiche tradizioni, troveranno sul loro percorso una città che non avrà niente da invidiare alle più moderne capitali europee. E’ importante, quindi, che anche i sordi e i ciechi, stanchi di dover pagare di tasca propria il servizio guida, siano messi finalmente nelle condizioni di muoversi e visitare la città in completa autonomia e sicurezza. Accessibilità significa uguali opportunità per tutti.

Per informarsi sul Turismo accessibile sulla regione Basilicata, è possibile farlo attraverso due periodici a diffusione nazionale. Il primo, "Turismo per Tutti", è una guida dettagliata sui luoghi da poter visitare senza incappare in avvilenti ostacoli architettonici. La seconda, invece, "Vita", è indirizzato al racconto sociale, al volontariato, alla sostenibilità economica e al mondo no profit. L’iniziativa poco sopra illustrata, è di certo uno splendido esempio di programmazione aperta a tutti i cittadini, senza distinzioni di “abilità”. In Campania, invece, restando sul tema di turismo accessibile, abbiamo ancora troppo da imparare. Si contano a decine, se non a centinaia, le attrattive storico-culturali inaccessibili ai portatori di handicap.

Un patrimonio comune, fatto di storie e tradizioni, al quale un disabile non può approcciarsi materialmente. Una fonte di inestimabile ricchezza, visitabile soltanto attraverso i libri o dai documentari tv.
(Fonte foto: Rete Internet)

Scriveteci al seguente indirizzo di posta elettronica: mobasta2012@gmail.com

LA RUBRICA