Somma Vesuviana, dopo ventiquattro anni la dirigente Rosaria Cetro saluta la sua scuola

0
2500

Rosaria Cetro, sociologa, saluta il Secondo Circolo Didattico di Somma Vesuviana dopo ben 24 anni di servizio attivo. Questa sera alle 19 saluterà tutto il personale scolastico. Dal 1 settembre sarà in pensione lasciandosi alle spalle non solo buoni ricordi e l’affetto dei suoi collaboratori, bensì un lavoro che ha dato tanti frutti. 

Tutto il comparto scuola della Don Minzoni, che si appresta a salutare con calore la dirigente Cetro, sa bene quanto sia cresciuto il Secondo Circolo in termini di iscrizioni (più di mille tra scuola dell’infanzia e primaria) ma anche di  importanti iniziative e progettualità.

Combattiva e determinata, la dirigente è riuscita negli anni a creare una rete di contatti sul territorio aprendo alla collaborazione con Asl, associazioni culturali, musicali, teatrali e tutte le realtà volte al recupero del disagio e della crescita psico fisica degli alunni.  Inoltre, cosa niente affatto scontata, è riuscita a instaurare rapporti cordiali con tutti i dirigenti scolastici della città e ad avere un dialogo franco ed aperto con ciascun amministratore comunale, tutti coloro che negli anni si sono avvicendati al governo cittadino.

In ventiquattro anni, si sa, non ci possono essere solo rose, fiori e soddisfazioni: la Cetro ha affrontato da dirigente ben tre traslochi. Come quello che fu necessario dopo il terremoto a San Giuliano di Puglia, località in cui si verificò il crollo di una scuola del quale furono vittime  27 alunni. Quella notizia creò sconcerto in tutta Italia e in tanti cominciarono ad avvertire ansia e paura.  A Somma il plesso Don Minzoni 3, dove erano presenti alcune crepe, fu chiuso dal sindaco dell’epoca, Vincenzo D’Avino. Dopo i sopralluoghi del caso si decise per l’abbattimento: oggi, dove all’epoca c’era la scuola, si può trovare un parcheggio. La Cetro non si perse d’animo e, lottando contro tutto e tutti,  riuscì ad assicurare il servizio scolastico. Per diversi anni alcune classi furono ospitate nel plesso Fiordaliso ma poi la tenacia e la determinazione della dirigente ebbero la meglio: reiteratamente chiese ed ottenne l’avvio dei lavori di una nuova ala della Don Minzoni, sotto il governo cittadino di Ferdinando Allocca e con il supporto degli assessori pro tempore Chiara Di Mauro (lavori pubblici), Vincenzo Carrella (pubblica istruzione) e la dirigente dell’ufficio tecnico comunale che all’epoca era l’architetto Mena Iovine.

La dirigente Cetro  ha  promosso  e coordinato costantemente  varie iniziative di formazione per il personale docente invitando sempre esperti di alto livello come Dacia Maraini, Silvana Palazzolo, Alessandra Venturelli e tanti altri.
Grazie alle opportunità offerte dal Fondo sociale e dal F.E.S.R., ha sempre attivato iniziative rivolte agli alunni, ai genitori, ai docenti, realizzando attività per l’utilizzo delle
TIC nella didattica e per l’amministrazione digitale. Fiore all’occhiello è – ancora – il progetto che ha visto la nascita di  LegaLegalità, giornalino dei diritti e dei doveri del Secondo Circolo giunto al sedicesimo numero dopo aver accumulato numerosi premi. Non ha dimenticato, la dirigente, di valorizzare poi fortemente i progetti a tema sportivo, musicale, la lettura, la conoscenza della corretta alimentazione,  legalità, difficoltà
di apprendimento, integrazione diversamente abili.

Resta memorabile il suo impegno, insieme a tutta la scuola, per la raccolta fondi destinata alla ricostruzione di Città della Scienza. Si raccolsero allora ben 8mila euro e il presidente Vittorio Silvestrini volle arrivare personalmente a Somma Vesuviana per ringraziarla.

E di fatto il Secondo Circolo – che in un’ottica di dimensionamento sarebbe stato destinato ad essere accorpato con il Primo o il Terzo in un comprensivo – è ancora lì grazie anche al suo lavoro che ha reso la sua scuola efficiente, con attenzione al decoro, alla pulizia, agli spazi , alla tecnologia. Grazie alla determinazione con la quale ha saputo attingere ai fondi ai fondi europei, è stato realizzato un campetto sportivo alla Don Minzoni ed  è stata riqualificata la scuola materna di Rione Trieste.

Oggi anche il sindaco Salvatore Di Sarno sarà alla festa di saluto della dirigente  Rosaria Cetro nel plesso Don Minzoni.