POMIGLIANO D’ARCO – Operazione brillante della Polizia Locale di Pomigliano d’Arco, che ha arrestato un 36enne di Casalnuovo, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso mentre tentava di rubare un’auto in un parcheggio vicino a una palestra di via Corradino. L’uomo è stato denunciato per furto aggravato, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
Il fermo è avvenuto nell’ambito di un piano di sorveglianza predisposto dal Comando per contrastare i numerosi furti d’auto registrati in città nelle ultime settimane. Dopo le segnalazioni pervenute da diversi cittadini, gli agenti hanno intensificato i controlli e disposto l’utilizzo di auto civetta nelle zone più a rischio.
Durante l’intervento, il ladro ha reagito con violenza, dando vita a una colluttazione in cui alcuni agenti sono rimasti feriti. È stato infine immobilizzato grazie al tempestivo arrivo di una seconda pattuglia con auto di servizio. L’uomo, già sottoposto a libera vigilanza, è stato accompagnato al Comando per le formalità di rito.
Le indagini proseguono per individuare un complice, fuggito a bordo di una minicar nera, mentre sono stati sequestrati diversi arnesi da scasso rinvenuti sul posto. Le immagini della videosorveglianza cittadina sono ora al vaglio degli investigatori.
L’operazione, accolta dagli applausi dei residenti che hanno assistito alla scena dai balconi, rientra in un più ampio programma di controllo del territorio voluto dal Comando della Polizia Locale, guidato dal sottotenente Giacomo Tranchese. L’obiettivo è potenziare la sicurezza nelle aree commerciali, nei parcheggi e nei quartieri residenziali, contrastando l’aumento della microcriminalità.
«Abbiamo intensificato la vigilanza e predisposto servizi mirati nelle fasce orarie più critiche – fanno sapere dal Comune –. Grazie alla collaborazione dei cittadini e a un sistema di videosorveglianza capillare, riusciamo a intervenire con rapidità ed efficacia».
Una presenza costante, quella della Polizia Locale, che rappresenta ormai un vero deterrente: le pattuglie, in borghese e in divisa, presidiano anche nelle ore notturne, garantendo un controllo continuo e concreto del territorio.



