Resta aperta la diatriba tra il comandante della polizia municipale di Nola, Luigi Maiello, e il collega che dirige i caschi bianchi di Avellino, il nolano Michele Arvonio. Arvonio aveva attaccato in diretta tv Maiello sostenendo che era stato licenziato dal Comune di Cercola. L’ente locale guidato dal sindaco Vincenzo Fiengo interviene per chiarire la sua posizione.
Il Comune di Cercola si infila nella disputa per precisare le vicissitudini che hanno determinato la conclusione del rapporto di lavoro con Maiello: «Il comandante Maiello veniva stabilizzato presso il Comune di Cercola con un atto di giunta comunale del 2010. Con una nuova determinazione il contratto veniva sciolto. Giova precisare che il comune di Cercola non ha mai prodotto atti per i quali il dottor Luigi Maiello sia stato dichiarato interdetto o sottoposto a misure che escludono la costituzione di un rapporto di pubblico impiego con la pubblica amministrazione, né tantomeno è stato destituito in virtù’ di un procedimento disciplinare o per scarso rendimento». Gli atti prodotti dall’Ente locale sono quelli che anche il “Mediano” aveva riportato.
Il sindaco del Comune di Cercola, Vincenzo Fiengo, esprimendo il suo sostegno al comandante Maiello dichiara: «Maiello fu stabilizzato dall’amministrazione Tammaro quando il sottoscritto era consigliere comunale di minoranza. La risoluzione del rapporto con il Comune di Cercola attuata dalla mia amministrazione è stata semplicemente dovuta a dei vizi amministrativi, inerenti la procedura di stabilizzazione. Conoscendo il comandante Maiello per l’attività svolta durante il suo comando a Cercola, non posso fare altro che sottolineare la sua professionalità, la sua competenza, e soprattutto la sua dedizione al lavoro per affermare il principio di legalità sul nostro territorio partendo dalle semplici attività sino ad operazioni importanti a tutela del nostro territorio in piena collaborazione con l’intero comando di polizia municipale»