Mattinata di tensione a Marigliano, dove due agenti della Polizia Locale sono state vittime di un’aggressione mentre erano impegnate nei controlli di viabilità in prossimità di un plesso scolastico. L’episodio è avvenuto nella giornata di venerdì, in orario antimeridiano, quando le due operatrici hanno invitato alcuni automobilisti a spostare i veicoli parcheggiati irregolarmente sui marciapiedi, in prossimità dell’ingresso scolastico.
A quel punto una donna, che aveva lasciato la propria auto in sosta vietata, ha reagito con violenza fisica e verbale nei confronti delle agenti. Non solo le ha spinte con forza, ma ha anche rivolto loro insulti e frasi offensive, oltraggiandole pubblicamente durante l’espletamento delle loro funzioni istituzionali.
La situazione è stata riportata alla calma con difficoltà. Solo grazie all’intervento di una pattuglia della Polizia Locale e al supporto dei Carabinieri della stazione di Castello di Cisterna è stato possibile identificare l’autrice dell’aggressione. La donna è stata immediatamente denunciata all’autorità giudiziaria competente.
Le due agenti coinvolte, scosse e ferite a seguito dell’episodio, sono state condotte presso l’ospedale di Nola, dove hanno ricevuto le cure necessarie e ottenuto i referti medici.
Sull’accaduto è intervenuto il comandante della Polizia Locale di Marigliano, Emiliano Nacar, che ha condannato con fermezza quanto avvenuto: «L’intensificazione dei controlli, sia sul territorio che in prossimità delle scuole, dopo oltre quindici mesi di assenza, sta già producendo risultati positivi. Non tollereremo atteggiamenti violenti o oltraggianti nei confronti degli agenti, che svolgono un servizio fondamentale per la sicurezza e il decoro della nostra comunità».
L’episodio ha suscitato sconcerto tra cittadini e istituzioni, riaffermando l’importanza del rispetto verso le forze dell’ordine locali e la necessità di vigilanza costante in aree sensibili come quelle scolastiche.