L’incendio giunge a Roccarainola: devastata la flora locale

0
529

Questa notte, intorno alle 23.00, l’incendio del Vesuvio ha raggiunto anche la zona di Roccarainola, ai confini del Parco Nazionale. L’area è rinomata per la coltivazione di specie arboree pregiate, tra cui noccioli, castagni e querce secolari, che costituiscono un patrimonio agricolo e naturalistico di grande valore.

Le alte temperature, unite a forti raffiche di vento, stanno alimentando un fronte di fiamme che si è propagato rapidamente, minacciando non solo la vegetazione ma anche l’equilibrio dell’ecosistema locale.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e le unità operative regionali, impegnati soprattutto a impedire che l’incendio raggiunga le zone abitate. Per rafforzare le operazioni, è stato richiesto il supporto delle associazioni locali di volontariato, mentre da diversi comuni limitrofi sono giunti rinforzi di uomini e mezzi.

Nonostante la situazione resti critica, le autorità segnalano un lieve miglioramento grazie all’intervento coordinato delle squadre sul campo. Il fumo e le ceneri, però, continuano a essere visibili anche da paesi come Cicciano, suscitando apprensione tra i residenti.

Si teme che le alte temperature previste per Ferragosto possano complicare ulteriormente le operazioni, rendendo ancora più urgente un’azione di prevenzione e vigilanza costante per evitare nuovi focolai.