Voluta dalle Nazioni Uniti attraverso la risoluzione 62/139 del 2007, la giornata dedicata all’autismo coinvolgerà mezzo mondo. Le città interessate, per sensibilizzare i propri cittadini su questo tema così difficile e delicato, hanno deciso di illuminare alcuni luoghi con una suggestiva luce blu.
Ancora oggi, e fa davvero male doverlo scrivere, chi soffre d’autismo, in particolare le famiglie che ne accudiscono i bisogni, vivono grosse problematiche sociali nonché istituzionali.
Lo abbiamo scritto più e più volte. Basta andarsi a leggere tutti gli articoli che riguardano, ad esempio, l’inclusione scolastica. È possibile prenderne soltanto uno, di quei tanti articoli, per comprendere quanto sia complicato, a volte addirittura impossibile, espletare uno dei diritti universali che definisco quasi basilare: l’accesso all’istruzione.
La carenza di personale docente che sia adeguato, personalizzato, è pane quotidiano. Non sono rari, purtroppo, i casi di allontanamento di studenti autistici. Vengono invitati a cambiare istituto perché ritenuti, da alcune insegnanti, un impedimento alle attività scolastiche. Capita sempre più spesso, poi, che le famiglie con ragazzi affetti da autismo siano costrette a ricorrere ai tribunali amministrativi per ottenere il riconoscimento di diritti sacrosanti, già sanciti dalla legge e mai applicati.
Le istituzioni nazionali, che nel mirabolante gioco dello scaricabarile sono veri professionisti, addossano le colpe agli enti locali. Insomma, quando cercherete risposte, non ne verrete mai a capo. Ci sarà qualcuno che vi spedirà all’interno di un girone infernale dove busserete a mille porte per non ottenere mai nulla in cambio.
Sul Dopo di Noi, legge che milioni di famiglie chiedono a gran voce, è piombato l’oblio. Questa legge, che potrebbe fornire a tanti genitori una tranquillità psicologica negli ultimi anni di vita, è ferma al Senato, con le quattro frecce, e pare non volersi sbloccare. Un vero scandalo. Milioni di nostri connazionali, di cittadini, hanno bisogno dello Stato, della sua presenza, e questo li ignora. Gli volta ignobilmente le spalle.
Tra le iniziative da segnalare qui nel vesuviano, annottiamo con estremo piacere quella tenutasi nel comune di Ottaviano.



