Acerra, Arpac in Comune dopo boom di sforamenti: indagini su cause

0
286

ACERRA. Un confronto istituzionale per avere l’adeguato supporto tecnico-scientifico in merito alla questione ambientale della città. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro tra l’amministrazione comunale e l’Arpac, per un approfondimento sul tema della qualità dell’aria e, in particolare, sugli sforamenti dei livelli di PM10 e PM2.5 registrati.

Il sindaco Tito d’Errico e l’assessore all’Ambiente Milena Tanzillo, infatti, hanno incontrato il dottor Piero Cau, Dirigente ‘Unità operativa qualità dell’aria’ e l’ingegnere Paolo D’Auria, i quali hanno fornito specifiche analisi tecniche per consentire all’amministrazione di intervenire sul miglioramento della qualità dell’aria attraverso azioni importanti.

L’obiettivo è stato quello di ricevere un supporto qualificato ed utile a comprendere con maggiore precisione, le cause dei superamenti e a impostare azioni concrete, mirate ed efficaci a tutela della salute dei cittadini” ha sottolineato il sindaco d’Errico.

Un ulteriore passo per costruire, in sinergia con gli enti competenti, una strategia di intervento seria e basata su dati oggettivi – ha aggiunto l’assessore Tanzillo – l’impegno dell’amministrazione è massimo: ambiente e salute restano priorità assolute”.