Sant’Anastasia, bonificata Piazza del Lavoro

0
365

Dopo la protesta degli operatori del commercio, l’amministrazione comunale ha fatto rimuovere rifiuti ed ingombranti nell’area dove si svolge il mercato settimanale. LE FOTO

Lo scorso mercoledì, in occasione del consueto mercato settimanale, i commercianti avevano protestato per la presenza di un’ingente quantità di rifiuti ed ingombranti in Piazza del Lavoro.

Servizi igienici, materassi, guaina, rifiuti di ogni tipo giacevano proprio vicino ad un muro di cinta della zona mercatale e ieri mattina, lunedì 28 gennaio, è stata effettuata la bonifica del luogo. Accanto agli operai che hanno provveduto a differenziare i rifiuti ed a ripulire la zona vi erano anche l’assessore all’Ambiente Vincenzo Romano ed il consigliere comunale de La Destra Mario Gifuni. «Purtroppo è diventata una lotta continua tra noi ed i cittadini. Cerchiamo di fare il possibile per tenere il paese pulito ma se anche i cittadini non diventano sentinelle del proprio territorio, l’amministrazione da sola non riuscirà mai a fare nulla», ci ha dichiarato l’assessore Romano chiosando:

«La situazione è insostenibile, per questo stiamo facendo ricorso a diverse azioni concrete che unite riusciranno a raggiungere il risultato auspicato e mi riferisco alla presenza delle tre ambasciatrici per la raccolta differenziata ed all’informazione capillare che stiamo dando sul territorio attraverso manifesti, volantini, gazebo informativi, un riciclabolario e una task force ambientale per il controllo del paese, per non parlare poi delle sanzioni ai trasgressori. È opportuno per far capire a tutte le parti sociali coinvolte che questa anzitutto è una questione di civiltà. Per quanto riguarda Piazza del Lavoro, faremo installare le telecamere: dobbiamo scongiurare con qualsiasi mezzo che atti incivili come questi si ripetano ancora».

Il capogruppo consiliare de La Destra Gifuni ha inoltre aggiunto: «Dobbiamo far capire, sempre di più e sempre meglio, ai cittadini che sversare male i rifiuti è un danno non solo ambientale ma anche economico, perché se aumenta il costo dello smaltimento dei rifiuti, aumenta anche la tassa». Piazza del Lavoro è quindi pulita ed ora, a detta dell’assessore Romano, «il prossimo passo sarà quello di ribonificare via Cupa fosso», strada chiusa da ormai diversi anni, soggetta a continui sversamenti abusivi, che si trova al limite della Piazza stessa.

ARTICOLO CORRELATO