Francesco Addato, candidato sindaco: “Tanti cittadini ai nostri appuntamenti pubblici. Continuiamo sulla strada di partecipazione e rilancio economico”.
Vanno avanti le iniziative della lista civica “Per il Bene in Comune Cambiamo Pollena Trocchia”. Presentata ufficialmente lo scorso venerdì in piazza Donizetti, i candidati stanno incontrando pubblicamente in questi giorni i cittadini del centro e delle periferie con gazebo informativi a via Garibaldi, al viale Europa, nel quartiere dei Musci ed a piazza Amodio.
“Sono molto soddisfatto dell’entusiasmo che stiamo raccogliendo in questi giorni – dichiara Francesco Addato, candidato sindaco – Sono molti i cittadini che intervengono ai nostri appuntamenti pubblici, attratti dalla novità costituita dalla nostra offerta politica. Sono molto fiero delle scelte fatte – continua – che mi hanno portato ad avere intorno una squadra di persone oneste e perbene, impegnate davvero per il bene comune perché libere da compromessi e senza interessi personali né familiari nel paese”.
“Abbiamo lasciato aperto ai contributi dei cittadini il nostro programma elettorale – va avanti Addato – in modo tale che ciascuno di essi possa contribuire integrandolo con le proprie idee ed i propri progetti. Un modello basato sulla partecipazione che vogliamo portare anche nell’amministrazione comunale mettendolo in pratica attraverso assemblee pubbliche ed itineranti con i cittadini ma anche con un sito trasparente ed interattivo, dirette streaming dei consigli comunali e creazione di un archivio online da cui poter facilmente scaricare verbali, delibere, determine e consulenze. I cittadini devono informarsi, formarsi e partecipare alla vita dell’Ente pubblico”.
"Al nostro progetto hanno aderito anche numerosi imprenditori del territorio, mortificati dalla crisi economica nazionale e da politiche poco tese allo sviluppo locali – prosegue Addato – Dobbiamo fare il possibile per aumentare l’occupazione a Pollena Trocchia e abbiamo punti ben precisi del nostro programma che intervengono in tal senso: dal turismo alla fiscalità, dall’area PIP al terzo settore. Professionisti, giovani, operai, disoccupati, insegnanti ed imprenditori non si fidano più delle solite facce, finalmente è arrivato il momento di un serio cambiamento che parta dal basso e che tenga conto di tutti i pezzi della società civile".
Gli appuntamenti proseguiranno nelle prossime settimane. Domenica 12 maggio i candidati sono stati a piazza Capece Minutolo (Trocchia) e piazza don Luigi Russo (San Gennariello). Domenica 19 maggio sarà la volta di via Vasca Cozzolino.
(Fonte foto: Rete Internet)