Il miglior Natale possibile? Regalati un “doppio Caravaggio”:

    0
    862

    Eccezionalmente per le festività natalizie, il 28 dicembre, al Complesso Monumentale di Donnaregina, andrà in scena uno straordinario tableaux vivant sul Caravaggio. Sarà inoltre possibile godersi “Le sette opere di misericordia” di Pio Monte.

    Che c’è di meglio di un doppio Caravaggio da regalarsi a Natale? L’opportunità è di quelle rare, preziose, che solo la magia natalizia sa offrire. La location è quella del Complesso Monumentale di Donnaregina, sede del Museo Diocesano di Napoli, dove, proprio in occasione delle festività in corso, ritornano i Tableaux Vivants che riproducono fedelmente le opere di Michelangelo Merisi, meglio noto come Caravaggio.

    Il termine Tableaux Vivant è mutuato dalla lingua francese e descrive al meglio il gruppo di attori opportunamente mascherati per dare vita, sulla scena teatrale, ad un quadro, promuovendo un approccio che sposa perfettamente il palcoscenico con la pittura, la scultura o la fotografia.
    L’appuntamento è per domenica 28 dicembre e l’emozione è garantita: saranno le Sette Opere di Misericordia, capolavoro conservato nella chiesa di Pio Monte della Misericordia, ad essere inserite come bonus alla rappresentazione prevista che rivoluziona il programma di “tavole viventi”, andate in scena per una domenica al mese da febbraio scorso.

    I 21 tableaux vivant fanno rivivere le opere del Caravaggio, in quel groviglio drammatico di ombre e luci che caratterizzava una pittura realista e, di conseguenza, di forte impatto emotivo. Il tutto magistralmente accompagnato dalle note mistiche di Mozart, Bach, Sibelius e Vivaldi.
    Per la particolare rivisitazione caravaggesca del 28 dicembre è previsto un doppio regalo: a coloro che assisteranno allo spettacolo “vivente” natalizio, sarà eccezionalmente permesso di visitare la Chiesa di Pio Monte della Misericordia con una tariffa agevolata. Due Caravaggio per il miglior Natale possibile.

    Tableaux Vivants al Museo Diocesano
    Dove: Museo Diocesano di Napoli – Largo Donnaregina Napoli
    Prezzo biglietto: Biglietto cumulativo: euro 8. Gratis fino ai 6 anni. Dai 7 ai 18: 4 euro. I possessori del biglietto di ingresso del 28 dicembre potranno visitare, dal 29 al 4 gennaio, la chiesa di Pio Monte della Misericordia al prezzo scontato di euro 5.
    Contatti e informazioni: 081 557 13 65

    (Fonte foto: Rete Internet)

    STORIE D’ARTE