Presso gli stabilimenti Carpisa del distretto nolano, alle ore 13:00, Monti incontrerà i candidati campani della lista Scelta Civica. Lo annuncia Elena Falco, candidata per il movimento montiano.
La Falco, espressione del territorio nolano, aveva inaugurato proprio qualche giorno fa la sua corsa in Parlamento, insieme al capolista Luciano Cimmino, annunciando in conferenza stampa la visita di Monti e dettando i punti dell’agenda nolana: un polo di ricerca e innovazione per le imprese locali per supportarle nella sfida europea e la creazione di una zona franca per attrarre investimenti e completare il processo di integrazione tra il distretto industriale Cis-Interporto -Vulcano Buono e l’area nolana.
In un pranzo di lavoro presso il distretto, Monti definirà i punti determinanti della sua agenda politica per la Campania di cui l’ area nolana ha un ruolo strategico, in quanto qui vi si annidano importanti realtà industriali capaci di creare sviluppo, occupazione e crescita. "L’Italia riparte" – ha commentato Elena Falco – "se riparte il Mezzogiorno assieme a quelle «aree strategiche» come il nolano." "L’area nolana con il suo patrimonio di risorse e potenzialità" – continua la candidata di Scelta Civica alla Camera Dei Deputati per la Circoscrizione Campania 1 – "riveste un ruolo importante nell’agenda Monti per l’Italia." Proprio di queste ore era la notizia che il nolano è fuori dal piano di interventi predisposto dalla Giunta Regionale della Campania per le industrie in crisi.
"Ecco l’ennesima prova di come la classe politica locale non ha saputo difendere gli interessi del territorio – sottolinea Elena Falco – e mi riferisco all’Esplana Sud, al Pastificio Russo e alle numerose realtà industriali strozzate dalla recessione per le quali non ci saranno misure straordinarie per rimettere in moto la produzione. Dobbiamo dire grazie a chi doveva rappresentare nelle sedi istituzionali le nostre istanze e non l’ha fatto."


