A finire con i ferri ai polsi capi ed elementi di spicco del clan camorristico dei Birra Iacomino, attivo a Ercolano, ed un esponente del clan Lo Russo operante nei quartieri nord di Napoli. Arresti per diversi reati in diverse zone dell’hinterland.
I Carabinieri della Compagnia di Torre del Greco stanno eseguendo un’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa dal GIP di Napoli a carico di sei persone, capi ed elementi di spicco del clan camorristico dei “Birra Iacomino” operante in Ercolano de un esponente del clan “Lo Russo” operante nei quartieri Nord del capoluogo campano, ritenuti responsabili di omicidio, violazione alla Legge sulle armi e ricettazione aggravati dal metodo mafioso. Durante indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea i militari dell’Arma hanno accertato la responsabilità degli indagati, risultati a vario titolo coinvolti in due omicidi perpetrati nel napoletano nel corso di una fase di contrapposizione armata con i rivali del clan “Ascione” scoppiata per acquisire il controllo sulle attività illecite.
Disordini nello stadio comunale di Cardito domenica scorsa ad un minuto dalla fine della partita tra Vis Afragolese ed SS Nola 1925, finita a reti bianche. I tifosi della Vis Afragolese avevano cominciato a lanciare petardi contro la tifoseria avversaria che ha risposto con il lancio di sassi, bottiglie ed altri oggetti contundenti. Usciti in massa dallo stadio i tifosi della SS Nola avevano danneggiato tre auto parcheggiate nelle vicinanze dell’impianto sportivo e lesionato il vetro della porta d’ingresso di un bar. Un 44enne di Nola è finito all’ospedale "Santa Maria della pietà " per frattura orbitaria all’occhio destro, giudicato guaribile in 25 giorni.
A seguito dei disordini i Carabinieri di Casoria e di Nola hanno avviato indagini e dopo attenta ricostruzione effettuata anche con l’acquisizione di documentazione video hanno identificato e tratto in arresto in differita due degli autori del lancio di oggetti pericolosi: Massimino Pastore, 29 anni, studente e Raffaele Caccavale, 27 anni, operaio, entrambi di Nola. Il 27enne è stato denunciato anche perché aveva preso parte alla manifestazione con il volto coperto da un passamontagna per poi toglierselo e venire “immortalato” da una telecamera. Le indagini hanno portato anche all’identificazione di altri tre tifosi della stessa squadra, un operaio 44enne, uno studente 19enne e un operaio 29enne. I primi due sono stati denunciati per il possesso di bastoni in occasione della manifestazione sportiva e il terzo per lancio di materiale pericoloso, ma la sua posizione è ancora in via di precisa definizione. Gli arrestati sono stati tradotti ai domiciliari.
I Carabinieri della stazione di Portici hanno arrestato Gheorghe Costantin, 28enne, Costel Ibris, 29enne e Ciprian Ibris, 25enne, tutti rumeni e responsabili di furto aggravato. I militari sono intervenuti in via IV novembre su richiesta di aiuto pervenuta al 112 sorprendendo e bloccando i tre mentre rubavano indumenti da cassonetti di raccolta posti sulla pubblica via. Gli arrestati saranno processati per direttissima.
I Carabinieri della stazione di Volla hanno arrestato Domenico Raccioppoli, 38enne, residente a Casalnuovo, responsabile di detenzione d’arma clandestina e munizioni, e denunciato in stato di libertà due imprenditori incensurati, titolari di un cantiere edile su via Einaudi, responsabili in concorso degli stessi reati contestati a Raccioppoli. I militari hanno sorpreso quest’ultimo insieme ai due imprenditori e quando è stato bloccato il 38enne impugnava una pistola calibro 6,35 con matricola abrasa, colpo in canna e serbatoio carico con 6 cartucce. L’uomo sarebbe intervenuto armato su richiesta dei titolari del cantiere che gli avevano chiesto aiuto dopo aver appreso di un presunto tentativo di furto in corso. Raccioppoli è stato tradotto nella sua abitazione, agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della stazione di Terzigno insieme a colleghi della compagnia di Torre Annunziata hanno denunciato per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio un 16enne del luogo trovato in possesso di un grammo di cocaina in dosi e della somma di 140 euro ritenuta provento di attività illecita. Nel corso dello stesso servizio sono stati segnalati al prefetto quattro assuntori di cocaina e marijuana. Denunciato invece per trasporto e gestione di rifiuti speciali senza autorizzazione un 25enne di Ottaviano sorpreso sul corso Leonardo da Vinci alla guida di un autocarro carico di rifiuti speciali (materiale plastico, scarti di lavorazioni artigianali tessili).
Per contrabbando di tabacchi lavorati esteri è stato, inoltre, denunciato un 44enne di Boscoreale sorpreso a esporre in vendita otto pacchetti si sigarette e per violazione dei sigilli una 49enne di Terzigno ed un 32enne, proprietari di un fabbricato in via De Nicola già sequestrato il 27 ottobre 2010, che avevano affittato illegalmente a un cittadino cinese 31enne. Quest’ultimo è stato denunciato per furto di energia elettrica.
(Fonte foto: Carabinieri)


