Oggi l’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne, insieme alla Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Rosetta D’Amelio, consegnerà i pc portatili ai vincitori della seconda edizione del concorso “paroledelgenere”, promosso dall’Osservatorio Regionale e svoltosi nel corso dell’anno scolastico 2019/2020. La cerimonia di premiazione si svolgerà nel rispetto delle normative vigenti a tutela della sicurezza, quindi saranno presenti solo i 6 dirigenti scolastici delle scuole che hanno vinto il concorso.
“L’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne aveva già fissato per il 27 marzo la consegna dei premi – dichiara la Presidente Rosaria Bruno – poi annullata per l’emergenza coronavirus, ma appena le condizioni lo hanno permesso, abbiamo ritenuto opportuno consegnare i premi che, essendo dei pc, sono particolarmente utili agli studenti, alla luce delle nuove modalità scolastiche e della didattica a distanza resesi necessarie per contenere la pandemia. Ai ragazzi – conclude Bruno – che hanno saputo cogliere e riproporre, attraverso i video o altre forme espressive, i contenuti comunicativi che spesso veicolano in maniera palese o subdola messaggi lesivi dei diritti delle donne, perpetrando una cultura discriminante e violenta nei confronti delle donne, va l’augurio ed il ringraziamento delle componenti dell’Osservatorio, con la speranza che possano diventare delle sentinelle attive e promotrici di una cultura egualitaria e rispettosa della parità di genere”.
“L’attività che l’Osservatorio svolge con le scuole è molto importante – sottolinea D’Amelio – e lo è stato ancora di più in questo periodo nel quale sono aumentate le iniziative di sensibilizzazione per non lasciare e nessuna donna sola. Contro la violenza sulle donne – ribadisce D’Amelio – occorre un profondo cambiamento culturale nel nostro Paese nell’ottica del rispetto e della valorizzazione della donna e di un rapporto sano ed equilibrato tra uomo e donna, Per questo – conclude la Presidente – è fondamentale il ruolo delle scuole per sperimentare una didattica innovativa sul terreno dell’educazione ai sentimenti rendendo protagonisti gli studenti e l’Osservatorio, tutti gli anni, con questo concorso, stimola i ragazzi e le ragazze a riflettere proprio su questo tema”.