Somma Vesuviana. È stato presentato in consiglio comunale il progetto “IL CONSIGLIO COMUNALE A SCUOLA”. L’iniziativa è stata proposta da Laura Polise, Assessore alla Pubblica Istruzione, al fine di sensibilizzare l’attenzione dei più giovani verso la vita pubblica e la politica in generale, attraverso la maggiore conoscenza delle Istituzioni comunali e della politica del territorio.
Il progetto nasce dalla necessità di avvicinare nuovamente i cittadini, in particolare i più giovani, alla politica e alle Istituzioni. Infatti, negli ultimi anni, si è reso sempre più evidente un grave disinteresse nei confronti degli organi amministrativi comunali e del mondo della politica in genere, soprattutto da parte della fetta più giovane della popolazione. Grazie a questa iniziativa, si cercherà di dare nuovo sostegno e incoraggiamento all’impegno civico e politico dei ragazzi, nonché di “infondere nuova energia alla democrazia ed alle Istituzioni tutte, partendo proprio da quelle più vicine”.
Ad essere destinatari del progetto “Il Consiglio comunale a Scuola”, saranno proprio gli alunni di tutti gli Istituti scolastici secondari, di primo e secondo grado, presenti sul territorio comunale di Somma Vesuviana, che manifesteranno la volontà di partecipazione. Il piano proposto dall’ assessore prevede l’organizzazione di iniziative, incontri, discussioni, momenti di riflessione e di dialogo con le giovani generazioni in merito all’organizzazione ed al funzionamento dell’Ente comunale, attraverso la partecipazione del Sindaco, degli Assessori, dei Consiglieri comunali e dei Responsabili di P.O. del Comune.
Inoltre, è prevista la partecipazione di ospiti esterni, quali componenti politici e funzionari di Enti sovracomunali, su specifiche tematiche inerenti alla politica, all’attività amministrativa e all’educazione civica. Gli incontri avverranno presso le sedi degli Istituti scolastici aderenti e presso le sedi comunali. Il progetto prevede la visita presso gli Uffici comunali, nonché presso le sedi del Consiglio e della Giunta comunale, anche mediante la partecipazione alle rispettive sedute, ove possibile.