Somma Vesuviana. Annabella Di Mauro premiata come migliore ricercatrice under 35 dall’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise.
È di Somma Vesuviana la giovane ricercatrice Annabella Di Mauro, la quale si è aggiudicata il riconoscimento come migliore scienziata under 35 conferito dall’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise. Il premio è stato consegnato durante una cerimonia ufficiale svoltasi all’Hotel Renaissence di Napoli, in occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.
Inoltre, durante l’evento sono stati conferiti riconoscimenti speciali ai biologi che hanno dedicato oltre 50 anni di carriera alla scienza, un tributo alla loro passione, competenza e instancabile impegno nel far progredire la conoscenza biologica.
Un profilo di eccellenza nella ricerca oncologica
Annabella Di Mauro, biologa e dottore di ricerca in Medicina Traslazionale presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, ha dedicato il suo percorso accademico e professionale allo studio dei tumori e del microambiente tumorale, con un approccio basato su tecniche molecolari, strumenti digitali innovativi e medicina di precisione.
Attualmente la ricercatrice lavora all’interno dell’Unità di Anatomia Patologica e Citopatologia presso l’IRCCS Fondazione G. Pascale di Napoli, uno dei centri oncologici più importanti a livello nazionale. Il suo impegno si distingue per la costante ricerca di applicazioni pratiche che possano migliorare concretamente il trattamento dei pazienti, facendo orientare in questa direzione le scelte terapeutiche degli oncologi.
Nel corso degli anni, ha partecipato a congressi scientifici di rilievo nazionale e internazionale, come quello tenutosi recentemente a Parigi, che le hanno permesso di costruire una rete di collaborazioni internazionali, fondamentale per lo sviluppo della sua attività di ricerca.
Uno sguardo rivolto al futuro
Nonostante i successi già raggiunti, Annabella guarda avanti con entusiasmo. Il suo sogno è quello di riuscire a sviluppare un progetto di ricerca indipendente, finanziato personalmente, a conferma della sua determinazione e della volontà di portare avanti un percorso scientifico libero e orientato all’ innovazione.
Il riconoscimento ricevuto da Annabella Di Mauro non è solo un premio individuale, ma un motivo di orgoglio per tutta la comunità di Somma Vesuviana, che vede in lei un esempio di merito, competenza e passione scientifica. Una testimonianza concreta di come talento, studio e dedizione possano fare la differenza nel mondo della ricerca e, soprattutto, nella vita delle persone.