Esce oggi, 30 giugno 2021, l’ultimo lavoro di Ettore Scandolera – giovanissimo talento della musica classica – che ha voluto tributare uno dei più grandi compositori del ‘900: Ennio Morricone.
Il disco sarà disponibile su: Amazon Music, Spotify, YouTube Music, Deezer, Apple Music, Tidal e sul sito www.ettorescandolera.com.
Breve biografia dell’artista.
Ettore Scandolera – classe 1997– intraprende lo studio della chitarra classica all’età di sette anni. Nel 2018 si è laureato con il massimo dei voti, lode e menzione presso il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli e nel 2020 ottiene il Master in Music Performance con il massimo dei voti nella classe del Prof. Dusan Bogdanovic presso la Haute école de Musique di Ginevra.
Attualmente frequenta il Biennio Superiore in Discipline Storiche, Critiche e Analitiche della Musica presso il Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno.
Dal 2015 al 2018 è stato allievo del Maestro Aniello Desiderio frequentando inoltre dal Novembre 2017 il corso di Alto Perfezionamento tenuto dallo stesso M°Aniello Desiderio presso l’Accademia Strata di Pisa ricevendo la borsa di studio Roberto Borghini come migliore allievo del corso.
Ha frequentato varie Masterclass in Italia e all’estero e vinto premi nazionali e internazionali. Si è esibito in Spagna, Portogallo, Germania, Svizzera, Francia, Inghilterra e Italia.
Dopo l’uscita nel 2019 del primo album di debutto Tangos et Danses Ettore presenta, ad un anno dalla sua scomparsa, un nuovo progetto discografico interamente dedicato al grande compositore romano Ennio Morricone.
Plays Morricone è un racconto, un viaggio sulle sei corde che racchiude la vena poetica di un compositore che ha rivoluzionato per sempre la storia del cinema.
“Chi possiede un po’ di sentimento riuscirà già dalla prime pagine a comprendere il carattere sentimentale, delicato e struggente della musica di Ennio Morricone. L’idea di dedicare interamente un progetto discografico alle sue musiche nasce dalla volontà di portare gli elementi tipici e caratteristici delle melodie morriconiane sulle sei corde attraverso una serie di trascrizioni che cercano di riprodurre il più fedelmente possibile l’originalità delle sue opere. A quasi un anno dalla sua scomparsa il seguente disco rappresenta un omaggio, un ringraziamento a chi è riuscito, attraverso l’energia della pura manifestazione sonora, a rendere immortale la storia del cinema.”
Queste le parole di Ettore.
Track list del disco:
1) La Leggenda del pianista.
2) La Califfa.
3) C’era una volta il West.
4) The Mission.
5) Amori senza amore.
6) C’era una volta in America.
7) Infanzia e Maturità.
8) Nuovo Cinema Paradiso