Ispezione sul posto del deputato Cinque Stelle e membro della commissione agricoltura. Con lui gli attivisti dei “Volontari Anti Roghi” e “Le Mamme di Miriam”
Sembra un paradosso ma in questi giorni è letteralmente sommerso dall’immondizia il centro storico della città dell’inceneritore, cioè proprio dove la popolazione mal sopporta da anni la presenza del più grande impianto brucia rifiuti d’Europa. Qui brulica di monnezza tanto che sul posto l’altro giorno è dovuto accorrere un deputato del Movimento Cinque Stelle, Alessandro Caramiello, allertato dagli attivisti delle associazioni “Volontari Anti Roghi” e “Le Mamme di Miriam”. Caramiello ha effettuato con i volontari un’approfondita ispezione di alcuni dei luoghi storici in cui è cresciuta la leggenda della maschera di Pulcinella.
Rifiuti ovunque
« E’ impressionante – il racconto del parlamentare – ho trovato di tutto, persino amianto frantumato, lungo gli angoli dei vicoli. Ho già pronto un esposto che consegnerò al Comune di Acerra ». Dopo aver consultato gli ambientalisti, Alessandro Caramiello ha saputo che l’emergenza rifiuti nel decumano di Acerra è stato provocato da due fattori: l’inciviltà dei soliti scaricatori abusivi solitari e il no degli operatori ecologici della ditta di nettezza urbana a raccogliere le buste di scarti urbani non correttamente differenziati.
Ieri comunque il Comune di Acerra ha fatto sapere che il problema della mancata raccolta delle buste accatastate sulle strade è stato momentaneamente superato. I rifiuti conferiti dalla popolazione davanti alle case sono stati raccolti tra venerdì e sabato dagli operatori della ditta Tekra . Rimane però la questione degli scarti gettati illegalmente nei cortili abbandonati, che sono stati trasformati in vere e proprie discariche. A ogni modo, dopo l’ispezione del deputato Cinque Stelle, la municipalità ha fatto isolare l’amianto sbriciolato, molto pericoloso, trovato in uno dei vicoli del centro, a pochi passi dal Castello Baronale.
L’appello
« Faccio però anche un appello – conclude Caramiello – agli incivili che gettano le buste dell’immondizia dove capita: devono sapere che quando fanno questo commettono un reato. Spero che la polizia municipale di Acerra aumenti i controlli e che chi nota illegalità così insopportabili si rivolga subito alle forze dell’ordine ».