Ha dell’incredibile la vicenda che arriva da Comiziano, dove la locale polizia, guidata con un ruolo a scavalco dal Comandante della Polizia Municipale di Marigliano, Magg. Emiliano Nacar, ha fatto luce su una vicenda annosa che riguarda i proventi illegittimi di un autovelox, prassi consolidata i cui primi riscontri risalgono a oltre dieci anni fa.
Dal primo aprile 2019 Nacar è stato designato Comandante della locale polizia del piccolo comune nolano: da allora il Comando si è mosso per ripristinare le normali attività, attivando una progettualità legata anche e soprattutto al sereno svolgimento delle operazioni che hanno riguardato lo svolgimento delle elezioni amministrative, svolte appena un mese dopo.
Le forze dell’ordine hanno prodotto una lunga istruttoria, frutto di una fitta attività investigativa, inviata alla Procura di Nola che ha convalidato il fascicolo e sta per produrre un rapporto da consegnare alla Corte dei Conti. Sotto la lente di ingrandimento le attività illecite condotte da un ex ragioniere comunale che hanno portato a dilapidare le risorse economiche del municipio.
Sequestrato anche un intero fascicolo inerente a una gara d’appalto risalente al biennio 2009/2010, la “Garda Segnale” che riguardava un photored e un autovelox.
Nel complesso ammontano a circa un milione di euro i proventi illeciti delle attività fraudolente poste in essere dall’ex ragioniere ed economo comunale: grazie a un lavoro di recupero della parte non illegittima delle sanzioni, oggi il Comando ha potuto ricostruire un servizio di polizia locale, carente di strumenti e mezzi, acquistando un veicolo, diversi computer, nuova segnaletica e assumendo anche un agente stagionale.