Al via il ciclo di eventi che unisce tradizione, musica e spettacoli. Previste anche sfilate di moda e mostre fotografiche e documentarie.
Unisce folklore, tradizione e spettacolo la festa di San Giovanni Battista che si tiene dal 20 al 24 giugno ad Ottaviano, nell’antico quartiere di San Giovanni. L’evento, organizzato dal comitato che sta collaborando con padre Savino Simone, inizierà venerdì 20 giugno alle 20,30 con la cerimonia di apertura.
Nella stessa serata ci saranno spettacoli musicali e la gara tra piccoli chef. Sabato 21, invece, la serata sarà aperta dal gruppo folk “Le ginestre” di Somma Vesuviana (ore 21) e, a seguire, dal defilé di alta moda dello stilista ottavianese Mimmo Tuccillo. Prevista anche la presenza dei comici di “Made in Sud”. Lunedì 23 giugno, l’evento “Un parroco, una storia: ricordo di don Pietro Capolongo nel 50esimo anniversario della morte”. Seguirà una mostra fotografica e documentaria e l’intervento del professor Carmine Cimmino, studioso ed esperto di storia locale. Martedì 24, infine, alle 20,30 ci sarà la chiusura della festa con la Santa Messa animata dagli “Aedi del Borgo” del maestro Giovanni Sepe. A seguire, canti lirico-religiosi e napoletani.
(Fonte foto: Rete Internet)


