La Giunta del nuovo Sindaco di Volla

0
1086

Una donna scelta come vicesindaco. In giunta anche il consigliere comunale più votato e un ex assessore della giunta Mastrogiacomo, sciolta d”autorità dal prefetto.

Lunedì 11 giugno 2012, alle ore 18.00, il X Sindaco di Volla, Angelo Guadagno, nella sala consiliare di via Aldo Moro, piena di gente, ha presentato la sua squadra di governo. Era stata annunciata come una conferenza stampa, invece è stata una proclamazione popolare, con tifosi al seguito. Nulla da eccepire sul pubblico, per carità, ma in certe occasioni la sua presenza può condizionare in maniera negativa la stampa limitandone il suo ruolo e le sue domande. Dopo i ringraziamenti di rito, il Sindaco (nella foto al centro, con gli occhiali) ha sottolineato che le sue scelte sono state fatte con molta tranquillità, serenità, e senza condizionamenti di sorta.
“Il mio esecutivo non è frutto di accordi sottobanco o di forzature, ringraziando Dio ho a che fare con forze politiche molto responsabili che hanno messo al centro il bene comune”. Poi ha presentato gli assessori ponendo l”accento sui “Curricula” di alcuni. La prima ad essere presentata, sia per galanteria, sia per estetica, sia per importanza di ruolo, infatti a lei è stata affidata la carica di Vicesindaco, è stata la Dott.ssa Simona Mauriello, insegnante dell”Istituto Comprensivo Matilde Serao. Alla giovane signora Mauriello sono state affidate le seguenti deleghe: Politiche Sociali, Pubblica Istruzione, Cultura, Pari Opportunità, Spettacolo. Il secondo assessore presentato è stato l”Architetto Riccardo Festa (quello all”estrema sinistra del Sindaco, nella foto), un “tecnico politico “, al quale sono state affidate l”Urbanistica, i Lavori Pubblici, l”Edilizia Scolastica, il PUC (Piano Urbanistico Comunale.
Così il Sindaco ha declamato il suo ricco curriculum: “Iscritto all”ordine degli Architetti della Provincia di Napoli, Coordinatore dello Staff dell”Assessore all”Urbanistica Edilizia Pubblica e Privata, Centro Storico, Patrimonio Unesco, Politiche Abitative del Comune di Napoli : è stato Capo Staff del Vicesindaco del Comune di Napoli per l”Urbanistica, Progetti speciali per Bagnoli e Napoli Infrastrutture, Metropolitana, Rapporti con il Consiglio Comunale, con il Centro Agroalimentare ed altro : è stato membro dello Staff del Vicesindaco Santangelo del Comune di Napoli con delega all”Urbanistica, Progetti Speciali Periferie Napoli Est, Bagnoli, Edifici Storici … ha collaborato alla realizzazione e all”adeguamento del PRG del Comune di Sorrento con la Legge 16 del 2004, ha coordinato tra i vari incarichi che ha avuto i piani generali di recupero di iniziativa pubblica :”.
A seguire è stata la volta del “secondo tecnico”, il Dott. Francesco Romano (nella foto alla sinistra del Borgomastro), al quale sono andate le Risorse Finanziarie, i Tributi, la Programmazione Strategica, le Attività Produttive. Romano, ha sottolineato due volte Guadagno, “: che ho avuto il piacere di conoscere non per via politica : ripeto : non per via politica : ma per via strettamente personale : è stata una scelta fortemente voluta da me e dai partiti che mi sostengono per le difficoltà economiche nelle quali versa il comune : “. Anche qui, tanto di Curriculum declamato, che ha fatto conoscere alla platea che il Dott. Francesco Romano negli ultimi anni si è destreggiato non solo come Presidente o come Membro dei Collegi dei Revisori dei Conti, di quasi tutti i comuni del circondario partendo da Portici, S. Giorgio a Cremano, Cercola, Massa, San Sebastiano al Vesuvio, Torre del Greco, e Assessore al Bilancio di un comune vicino, ma ha avuto anche esperienze nella Sanità Campana (Ospedale “G. Rummo” di Benevento e “A. Cardarelli” di Napoli), sempre come “Controllore dei Forzieri” delle suddette aziende.
Il quarto Assessore del Comune di Volla (il secondo alla destra del Sindaco), questa volta senza declamazione del Curriculum è Agostino Navarro, “: premiato dall”elettorato, il consigliere più votato dai cittadini”, a cui sono andati i Trasporti Pubblici, l”Innovazione Tecnologica, la Trasparenza e la Legalità, Informatizzazione, la Protezione Civile, le Politiche Giovanili, i Rapporti con le Associazioni con Liste Civiche e con il Mondo Animale. Infine, il quinto Assessore (anche per costui niente Curriculum e all”estrema destra nella foto), Gianluca Pipolo designato all”Ecologia, al Cimitero, alla Sanità, al Verde Pubblico, agli Arredi Urbani, all”Immagine della Città, Politiche Abitative. Guadagno ha motivato le sue scelte: “Sono state fatte tenendo conto della disponibilità e presenza sul territorio”. Ad interim il Sindaco si è riservato la delega al Personale, alla Polizia Municipale, allo Sport e al Centro Agroalimentare. “Voglio ricordare, per la cronaca, che attualmente che il Dr. Guadagno, il Sindaco di Volla, non è ancora il Vicepresidente del CAAN. Attualmente l”incarico è ancora ricoperto dal membro nominato dalla vecchia amministrazione”.
Dopo aver terminato la presentazione della sua squadra, Guadagno ha dato la possibilità di rivolgergli qualche domanda.
Noi gli abbiamo chiesto perché ha omesso di dire uno degli assessori (Festa) ha fatto parte della Giunta Mastrogiacomo? Forse perché è poco significativa nel suo curriculum? La scelta dell”Architetto Festa vuole significare che quell”Amministrazione è stata in parte “rivalutata”?
“É stata una dimenticanza non voluta, noi abbiamo ridato una dignità a quella amministrazione che è stata mandata a casa in modo ingiusto. Come opposizione allora, abbiamo dedicato un consiglio comunale a quell”argomento; l”assessore Festa è stato scelto per le sue competenze tecniche, poi, che abbia fatto l”assessore con Mastrogiacomo, questa non è una pecca, anzi anch”io ho fatto il Presidente del Consiglio con Mastrogiacomo, poi mi sono ricandidato, la gente mi ha votato, ha avuto fiducia in me”.
Ecco, appunto, ha avuto fiducia in lei, Sindaco. Speriamo che questa “fiducia” sia ripagata adeguatamente. Anche perché i cittadini sono stanchi della solita politica, delle solite scuse e di chi, come prezzo per i danni fatti, paga soltanto una mancata rielezione.