Vivi Napoli nel weekend di Pasqua e Pasquetta: ecco cosa fare

0
915

Ecco i nostri consigli su cosa fare e vedere a Napoli nel weekend di Pasqua. 

 

 

 

Dallo studio di Preply, Napoli è la terza città più amata dai visitatori (potete consultare la classifica al sito: https://preply.com/it/blog/citta-italiane-piu-apprezzate-dai-visitatori/). Quale occasione migliore di questo weekend di Pasqua per visitare e ammirare le sue innumerevoli bellezze.

Museo archeologico di napoli

Museo archeologico di napoli (MANN) ha inaugurato la nuova sezione della Campania Romana con 240 opere. La nuova sezione, posta al piano terra dell’ala occidentale del Museo, accoglie circa 200 reperti provenienti dai principali centri della Campania antica, sia quelli vesuviani come Pompei ed Ercolano. Poi, la mostra “Picasso e l’antico”, curata da Clemente Marconi, s’inserisce nel progetto internazionale per celebrare Picasso” nel cinquantenario della morte dell’artista. L’esposizione è allestita nelle sale della collezione Farnese.

Capodimonte: mostra “gli spagnoli a Napoli”

Il Museo di Capodimonte inaugura la mostra “Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale” (sala Causa) a cura di Riccardo Naldi e Andrea Zezza. Il Real Bosco ed il parco resteranno chiusi Lunedì in Albis 10 aprile.

Palazzo Reale: dialoghi intorno a Caravaggio

Al palazzo reale la mostra “Dialoghi intorno a Caravaggio in collaborazione con il museo di capodimonte da cui arriva la celebre Flagellazione.

Per ulteriori informazioni clicca il seguente link:   https://www.coopculture.it/it/ricerca/?query=napoli

Infine, aperti anche Castel Sant’Elmo, la Certosa di San Martino, Villa Pignatelli, Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina. Per gli appassionati dell’arte contemporanea porte aperte anche al Museo Madre.

Vesuvio Natura da Esplorare ed Econote

Vesuvio Natura da Esplorare ed Econote organizzano, anche quest’anno, la Pasquetta immersi nella natura e all’insegna della sostenibilità con una speciale eco-escursione sul Vesuvio. Il percorso scelto per la Pasquetta 2023 è nuovo e inedito, ma sempre accompagnati dalle guide escursionistiche naturalistiche.