Somma Vesuviana. L’Istituto Scolastico “M. Montessori” trionfa agli Anter Green Awards

0
996
Un momento dell'evento

Gli alunni dell’istituto di via Marigliano si sono aggiudicati l’ambito premio Oscar green della categoria “Miglior Evento Mediatico”. La premiazione si è svolta domenica 11 marzo al Teatro Politeama di Napoli.

Gioia e soddisfazione all’Istituto Scolastico Paritario “M. Montessori” di Somma Vesuviana che è stato insignito del premio “Miglior evento mediatico” nell’ambito degli Anter Green Awards, giunti alla quarta edizione.

Gli allievi sono stati dapprima selezionati dall’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili per i lavori presentati al termine del Progetto “Il Sole in classe”, che esaltano il vivo interesse nei confronti delle tematiche di ambiente ed eco-sostenibilità e poi nominati per la finale dell’edizione 2018 del prestigioso riconoscimento. La cerimonia della consegna dei premi si é svolta l’11 marzo presso il Teatro Politeama di Napoli, gremito di ospiti illustri. Alunni e docenti accolti dal team ANTER e nello specifico dal dr. Antonio Rainone, presidente nazionale, dal dr. Alessandro Giovannini, Vice Presidente e dott. Massimo Casullo della Nwg Energia- main sponsor ha premiato le tre scuole finaliste per ciascuna categoria di gara: Miglior Disegno, Migliore Poesia e Miglior Evento Mediatico.

Il campione olimpico di canottaggio Davide Tizzano ha consegnato agli allievi il premio di NWG, consistente nella fornitura per un anno di energia elettrica 100% green alla scuola. L’evento premiato è stato la Festa degli alberi-Montagna amica nostra, con la partecipazione del Comune di Somma Vesuviana. L’avvenimento realizzato dalla scuola ha armonizzato le lezioni de “Il sole in classe”, mediante il contributo fattivo della consulenza scientifica e tecnica dell’Ambasciatrice ANTER Daniela Gentile, con la piantumazione di alberelli nel giardino dell’Istituto e nella Serra Biologica, previa misurazione del pH di un campione di terreno, eseguito nel laboratorio scientifico della scuola da parte dei “piccoli scienziati”. Una vittoria, questa, che galvanizza ancor di più le giovani leve a praticare e diffondere uno stile di vita eco-sostenibile nel rispetto e nella tutela dell’uomo e dell’ambiente.
(Fonte foto: Rete Internet)