Somma Vesuviana. La “Giornata della Memoria” all’Istituto Scolastico “M. Montessori”

0
1242
Cartellone Giornata della Memoria

La commemorazione delle vittime dell’Olocausto sì terrà domani, venerdì 26 gennaio 2018, dalle ore 10, presso l’Auditorium multimediale “Biagio Auricchio”.

Grazie alla Legge 20 luglio 2000, n. 211, art. 2.1., il 27 gennaio è una delle date topiche del calendario scolastico, dove per l’occasione si organizzano iniziative e spunti di riflessione su quanto è accaduto al popolo ebraico ed ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, affinché simili eventi non si ripetano più.

Puntualmente anche all’Istituto Scolastico Paritario “M. Montessori” si svolgerà, venerdì 26 gennaio nell’auditorio multimediale “Biagio Auricchio”, una cerimonia durante la quale sarà proiettato un documentario che, ripercorrendo i tempi dell’orrore del regime nazista nei campi di concentramento e di sterminio, soprattutto quello di Auschwitz con i suoi 45 sottocampi in Polonia, darà vita ad un cineforum sull’infernale destino dei deportati. Si intavolerà un momento di incontro con gli alunni stessi che in questi giorni, impegnati a classi aperte, in gruppi trasversali, nei laboratori informatici e nelle biblioteche, hanno effettuato opportune ricerche ad hoc con entusiasmo, impegno e dedizione, consapevoli che è dovere di tutti studiare la storia in quanto, come sosteneva Hegel, chi non la conosce è condannato a ripeterla.

Poesie, aforismi, pensieri, disegni impressi non solo sui cartelloni (foto) ma anche nei cuori di ciascun allievo per non dimenticare l’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa.
(Fonte foto: Facebook).