Una settimana. È il tempo entro il quale il sindaco Piccolo dice che varerà la nuova giunta. Tre le caselle da riempire e una toccherà sicuramente agli alleati più recenti, quelli di Forza Italia. Partito che intanto cambierà capogruppo: dopo le dimissioni dalla carica di Giuseppe Sommese (“per lasciare spazio ad altri” – sostiene) il ruolo dovrebbe andare a Giandomenico Di Sarno. Pronto anche il sostituto di Luigi Aliperta. «Per l’altro nome – aggiunge il sindaco Piccolo – nessun problema, ma per ora non voglio dire altro».
«Con Forza Italia c’è accordo, si tratta solo di definire dettagli». Così risponde il sindaco Pasquale Piccolo a domande sulla sua giunta ancora incompleta dopo le defezioni di tre assessori negli ultimi mesi. Non si sbottona sui nomi, il primo cittadino. E se gli si chiede almeno le caratteristiche che dovranno avere i nuovi componenti della sua giunta, sostenuta da una maggioranza un po’ diversa da quella che uscì dalle urne nel 2014, l’avvocato Piccolo risponde soltanto: «Avranno voglia di lavorare».
Ricapitolando, il nome di Forza Italia – a sentire il sindaco – è pronto. Pronto sarebbe anche il sostituto di Luigi Aliperta, ex assessore all’ecologia che qualche settimana fa dette forfait per motivi personali e di lavoro, circostanze a suo tempo confermate da una nota del commissario cittadino Udc. L’altro nome il sindaco sostiene di averlo, ma non dice di più. Così come nega che nella discussione politica di maggioranza le acque siano agitate, nonostante (ma lui questo non lo conferma) siano saltate riunioni politiche volte proprio a trovare una sintesi.
Se le cose stanno così, l’esecutivo Piccolo sarà «integrato» ma non risponderà alle richieste che di recente aveva avanzato, nel dissociarsi dalla maggioranza, la consigliera Anita Di Palma la quale faceva peraltro notare come nella giunta sia ancora in carica (e presumibilmente vi resterà) un assessore che non ha rappresentanze in consiglio comunale.
Intanto, se si chiedono a Piccolo le priorità della sua amministrazione per il 2017, il sindaco si concentra sulle opere pubbliche: «Dovrà essere completata la scuola di via Trentola e, grazie ad un recente incontro con l’Anas, si avvia a soluzione anche il problema dello svincolo in via Colle».