Al Trofeo Italia Emilia Romagna di Modena sono arrivati cinque tra i judoka del Busen Club Marino e Davide Brignola è riuscito a salire sul podio classificandosi secondo nella sua categoria.
Il Busen Club Marino e i suoi atleti non si fermano mai: domenica 11 ottobre 2015 cinque dei judoka della Società Sportiva di Somma Vesuviana hanno partecipato al Trofeo Italia Emilia Romagna organizzato a Modena dalla FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) e anche qui questi atleti di Judo si sono distinti per la loro bravura e la loro grinta. Fabiana Aprea, Davide Brignola, Bruno Rossomando, Rossella Tramontano e Emily Viterbo, accompagnati dal Coach Raffaele Napolitano, sono partiti con tanta voglia di mettersi in gioco e affrontare un torneo che ha visto sfidarsi più di 500 atleti e partecipare 64 società. E, naturalmente, non sono mancati gli ottimi risultati: Davide Brignola, 14 anni, cintura Marrone, si è classificato secondo vincendo la medaglia d’argento nella categoria degli Esordienti -66Kg con 34 judoka in sfida, dopo un match duro, fronteggiato con nervi saldi a fine di una lunga giornata, incontro dopo incontro, emozione dopo emozione.
«Il Busen Club Marino ha partecipato ad una importante gara assieme a Club provenienti da tutta Italia e a judoka con una considerevole preparazione tecnica ed atletica – ha spiegato a fine giornata il Maestro Salvatore Iovine, amministratore della Società Sportiva – Si è trattato di un buon banco di prova in vista delle Finali della categoria degli Esordienti B che si terranno a fine anno che ha permesso di testare la nostra preparazione e concentrarci sui punti di forza da sfruttare e le debolezze da migliorare. Devo ammettere che il livello di preparazione di tutti i partecipanti è stato uno dei migliori degli ultimi anni quindi possiamo dirci davvero soddisfatti del nostro lavoro. Per quanto riguarda gli atleti del mio club Davide Brignola ha soddisfatto le mie attese vincendo la medaglia d’argento nella sua categoria, ma devo dire che sono state buone anche le performance dei miei altri judoka in gara visto l’altissimo livello dei partecipanti sia nella categoria maschile che femminile».
«I ragazzi in questo torneo hanno fatto tanto, ma devono impegnarsi e fare ancora meglio e dare sempre di più – ha chiarito il coach Raffaele Napolitano subito dopo la fine del Trofeo – Solo se si alza ogni volta il livello delle proprie aspettative, si può pretendere tanto da se stessi e riuscire a dare davvero il massimo, senza arrendersi mai».
Gli atleti di Somma Vesuviana stanno tenendo alto il nome della propria città e a tal riguardo il Maestro Iovine si è espresso pensando anche al futuro di questo paese: «Sono orgoglioso di affermare che la nostra Società Sportiva sta lavorando molto e con ottimi risultati, ma per fare il salto di qualità è necessario il supporto dei nostri concittadini e soprattutto degli amministratori: è fondamentale per noi, per i tecnici e soprattutto per gli atleti che vengano create delle strutture adatte ad ospitare club nazionali ed internazionali per importanti eventi che ci vedano tra i protagonisti. Solo così possiamo dire di fare davvero tanto per la nostra Somma Vesuviana».