La rappresentanza dell’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti ha il piacere di invitarvi alla “XII GIORNATA DEL BRAILLE”, per ricordare uno straordinario strumento di conoscenza, uguaglianza e integrazione per le persone con disabilità visiva.
Il Parlamento Italiano ha istituito la “Giornata Nazionale del Braille” con la legge 3 agosto 2007 n. 126, da celebrarsi annualmente il giorno 21 del mese di febbraio, quale momento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti.
Al centro dell’iniziativa del 21 febbraio si colloca l’opera benemerita del francese Louis Braille (1809-1852) che ideò nel 1829 il particolare tipo di scrittura oggi universalmente utilizzato da persone non vedenti.
Come risulta evidente dalle finalità della legge, la particolare circostanza della Giornata del Braille, che trova attuazione per la XII volta quest’anno, offre l’occasione per una riflessione atta ad evidenziare il grande valore del sistema di lettura e scrittura Braille per persone cieche e consente l’approfondimento del problema dell’integrazione scolastica nei suoi diversi aspetti.
L’appuntamento è fissato per venerdì 22 febbraio, alle 10.00, presso la Biblioteca comunale in Via Madonna dell’Arco 54 a Sant’Anastasia (NA).
Al termine dei lavori sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione per chiunque ne faccia richiesta.
L’evento sarà moderato da Giuseppe Fornaro (Responsabile Presidio Uici di Sant’Anastasia), seguiranno i saluti istituzionali del Comune di Sant’Anastasia: il Sindaco Raffaele Abete, Bruno Beneduce (Ass. Istruzione), Rossella Beneduce (Ass. Politiche sociali), Francesco Urraro (Senatore Mov. 5 Stelle), Luigi Cirillo (Consigliere Mov. 5 Stelle Regione Campania).
Inoltre ci saranno gli interventi di: Mario Mirabile (Presidente sez. UICI Napoli), Maria Capone (Dirigente scolastico Ist. Comprensivo “De Rosa”), Antonio De Michele – (Dirigente scolastico Ist. Superiore “Pacioli”), Angela De Falco (Dirigente scolastico Ist. Comprensivo “D’Assisi”), Giuseppe D’Avino (Docente Ist. “Torricelli” di Somma Vesuviana), Stefano Perna (Docente Apple Developer Academy di Napoli), Tiziana Petrosino (Referente Ist. “Colosimo”), Giuseppe Fornaro (Referente Nazionale Commissione Ausili e Nuove Tecnologie), Sandra Minichini (Tiflologa e Pedagogista disabilità sensoriali), Antonio Maione (Vicepresidente “Real Vesuviana”).
Ci sarà inoltre la presentazione del Libro Tattile realizzato dal Presidio Uici di Sant’Anastasia, oltre che di ausili tiflotecnici e tiflodidattici per disabili visivi.