Non ancora si inizia e già è sold out.
Napoli. È festa!
“Un carnevale universale nei Quartieri Spagnoli” è il motto che gli organizzatori, i ragazzi del Radici Festival, hanno dato ad un’iniziativa originale e innovativa volta a congiungere lo spettacolo della tradizione partenopea con l’inclusione dei colori e dei linguaggi multi etnici; il tutto sotto il ritmo della samba du quartiere.
L’evento
Napoli, si sa, è una “città mondo”.
Verrebbe da dire: un coro di voci diverse e variegate unite in un’unica voce.
Dissonanze armoniche che si intrecciano, amore e bellezza che si respirano tra tante diversità.
Sembra proprio questo lo spirito che anima l’evento RioDejaNapoli che si terrà sabato 18 febbraio dalle ore 12 alle ore 24 nei Quartieri Spagnoli.
Una festa itinerante, guidata dalla goliardica passione napoletana, si articolerà per 12 ore nei vicoli di quei quartieri che già, quotidianamente, rappresentano un teatro a cielo aperto.
Le varie tappe, tra locali, chiacchiere, lacchezzi, assaggi e bevute porteranno poi, verso le 18, al cuore dell’evento: la Fondazione Foqus, dove l’accesso sarà consentito solo ai carnevalanti che sono riusciti a prenotarsi.
A seguire il party proseguirà liberamente per la città.
Previsti: Spettacoli, Live music, Dj set, Art Expo, Info point associazioni, Drink bar, Area food, Area giochi e Area relax.
“Il messaggio che vorremmo donare con questa festicciola sta proprio nell’abbraccio simbolico (e magari fisico) a tutto ciò che è differente. Razza, cultura, orientamenti sessuali o religiosi tutti miscelati insieme ad arte e cultura per creare questo linguaggio universale fatto di mille colori, canti ed amore. Insomma: Un po’ come a Rio però a Napoli”.
Questo è il messaggio, sociale e inclusivo, che hanno lasciato gli organizzatori dell’evento.