Riceviamo e pubblichiamo
Nel centro antico Casamale, è in pieno svolgimento, presso la chiesa dei padri Trinitari le 40 ore, antica pratica religiosa, consistente nell’adorazione pubblica del Ss Sacramento, visibile nell’ostensorio contenente l ostia consacrata solennemente esposta sull’altare, pratica già in uso nel Medioevo.
La manifestazione del culto eucaristico, molto sentita e solenne, costituisce un tempo di rinnovamento spirituale e sociale, di preghiera, di penitenza e di comunione.
Al casamale questa pratica religiosa è portata avanti da più di 100 anni dai padri Trinitari, nei giorni 30,31 1 e 2 febbraio, e che vede impegnati tutte le associazioni religiose, apostolato di preghiera, milizia dell’Immacolata, e laicato trinitario.
La solennità è preceduta da una raccolta fondi che vede la partecipazione di tutte le famiglie del Casamale.
Nei giorni 30,31 gennaio e 1e 2 febbraio i fedeli si portano presso la chiesa del convento, che un tempo era addobbata con lunghi drappi di velluto rosso, a pregare in presenza dell’Ostia consacrata solennemente esposta sull’altare.
Quest’anno a conclusione della solennità eucaristica, il giorno 2 Febbraio, alle ore 18,45,in occasione della Candelora, rito che simboleggia la luce e l uscita dalle tenebre, si terrà una Fiaccolata che vedrà la partecipazione dei fedeli e della congrega del Santissimo Sacramento, per le strade del Borgo antico, con l’auspicio che possano terminare le tenebre della guerra in Ucraina e nel mondo.
Domenico Cardamone