Tramite un’app sullo smartphone, “Langella”, da oggi sarà possibile avere informazioni essenziali riguardo la raccolta differenziata.
A Volla, dalla sinergia dell’azienda Langella e dell’ufficio ambiente del Comune è partita una nuova fase della “Raccolta Differenziata dei Rifiuti”, una fase “tecnologica”, al passo con i tempi.
Infatti, nell’era moderna degli Smartphone, dei PC e dei Tablet non poteva mancare la nuova “App” dedicata. “Langella” si scarica utilizzando l’App Store, per gli Iphone, e Google Play, per gli altri Smartphone.
Una volta scaricata l’App ed aperta compaiono dieci sezioni: 1. Chi Siamo. 2. Dove siamo. 3 Rifiuti Urbani. 4. Rifiuti Sanitari. 5 Contatti. 6 Facebook. 7. News ed Eventi. 8. Gallery. 9. Azienda Trasparente. 10. Impostazioni.
In ciascuna di esse si possono trovare notizie interessanti e significative sui rifiuti in generale, sui modi per conferirli, sull’attività dell’azienda titolare dell’appalto della Raccolta dei Rifiuti a Volla, e sui risultati ottenuti dalla popolazione vollese.
Tra le cose molto utili e importanti, sempre per la salvaguardia ambientale e al fine di mantenere il paese più pulito, a portata di un click, vi sono:
- La possibilità di prenotare presso l’azienda per il ritiro di materiali ingombranti. I materiali per i quali si può utilizzare il servizio prenotazione presente sull’app sono: gli Indumenti usati, i cosiddetti RAEE, gli ingombranti e gli sfalci di potatura.
- Le premialità del punto ecologico, che saranno presentate nel prossimo consiglio comunale ed attivate a breve.
- Le segnalazioni anonime su eventuali illeciti e reati che si “incontrano” per strada.
Quindi, l’invito ai cittadini non è quello di scaricare la spazzatura più varia e variopinta al di fuori degli orari e degli spazi consentiti, ma quello di “scaricare” (ed utilizzare) l’App, e non solo per il bene di Volla, ma anche per il bene del nostro pianeta Terra.