Alla prova si sono sottoposti 52 allievi provenienti dai licei di Napoli e della provincia. L”elaborato è stato stilato dai docenti dell”Università Federico II, che hanno provveduto anche alla correzione e alla valutazione. Di Annamaria Franzoni
Giovedì scorso si è conclusa, a tarda sera, in un clima festoso e partecipato la I Edizione del Certamen Nazionale di Matematica “Renato Caccioppoli” istituito presso il Liceo Scientifico “Giuseppe Mercalli” di Napoli e realizzato con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Napoli, del Dipartimento di Matematica e Applicazioni dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”, della Sezione di Napoli della Mathesis e dell’URS Campania.
La finalità dell’evento è stata quella di diffondere ed incentivare negli allievi partecipanti l’interesse per la matematica e le sue applicazioni, oltre a potenziare le loro conoscenze, competenze ed abilità. La commissione organizzatrice è stata presieduta dal D.S., Prof. Luigi Romano ed era composta dalla prof.ssa Olimpia Mollo, referente del Progetto, la prof.ssa Angela Pierucci, che ha curato l’organizzazione e la sensibilizzazione alla partecipazione, la prof.ssa Mariateresa Longobardi, organizzazione spazi e tempi, e la prof.ssa Rosa Russo, responsabile della documentazione.
La prova, alla quale si sono sottoposti 52 allievi provenienti dai licei napoletani, T.L.Caro, E. Vittorini, Cacciopppoli, Labriola, Calamandrei, Mercalli, Alberti, Copernico,oltre che dal Fermi di Aversa, il Severi di Castellammare di Stabia, il Pascal di S. Antonio Abate, l’Amaldi di S.M. Capua Vetere, il Torricelli di Somma Vesuviana, il Cortese di Maddaloni, il Galilei di Mondragone, il G.Bruno di Arzano, il Pasteur di Roma, il Covelli di Caserta, il Segre di Marano, il Maffucci di Calitri, in provincia di Avellino, è consistita nella risoluzione di un elaborato stilato dai docenti dell’Università Federico II, che hanno provveduto anche alla correzione e alla valutazione degli elaborati.
Alla manifestazione conclusiva hanno partecipato la prof.ssa Gioconda Muscariello, Coordinatrice del dipartimento di Matematica intitolato a Renato Caccioppoli, il prof. Carlo Sbordone, Docente di analisi matematica presso la Federico II, il prof. Salvatore Rao, Presidente della Mathesis, il Prof. Diego Bouchè, Direttore scolastico dell’ URS di Napoli ed il Prof. Gennaro Ferrara Vicepresidente Affari generali e scuola – Provincia di Napoli, che hanno sottolineato la validità della manifestazione sottolineando anche i soddisfacenti risultati delle prove e citando il significativo processo di miglioramento registrato negli ultimi tempi nell’ambito della valutazione delle competenze matematiche nel sud del nostro paese.
A conclusione degli interventi, il Dirigente del liceo ospitante ha proclamato i vincitori:
Fatalò Simone e Guardascione Valentino, del Liceo Labriola di Napoli si sono aggiudicati il terzo e il secondo premio di 300 e 500 euro, mentre il primo premio, consistente in 800 euro è stato attribuito a Frasca Simone allievo del Prof. Antonio Fontana della VD, del liceo Mercalli.
La serata si è conclusa con un buffet presso la scuola ospitante al quale hanno partecipato gli studenti, i docenti e tutti gli ospiti della manifestazione.
È stata una bella occasione di incontro, dialogo e confronto tra docenti e allievi di diverse scuole che si è trasformata in un momento di approfondimento e arricchimento reciproco per valorizzare le tante competenze e risorse dei diversi territori.
L’appuntamento è al prossimo anno per la II Edizione.